Orientamento in uscita

 

L'attività di “Orientamento in uscita” si propone lo scopo di aiutare gli alunni a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma. 

Premessa 

L’orientamento scolastico è una funzione fondamentale della scuola, che ha lo scopo di accompagnare gli studenti nel loro percorso formativo e professionale, aiutandoli a scoprire le proprie potenzialità, interessi e aspirazioni, e a scegliere il percorso più adatto alle proprie caratteristiche e al contesto socioeconomico in cui vivono.

 E’ un processo continuo e personalizzato, che coinvolge tutti gli attori della comunità educante: studenti, famiglie, docenti, dirigenti, personale ATA, enti locali, mondo del lavoro, università e istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica. 

Per rendere efficace e qualificato il servizio di orientamento scolastico, il Decreto Ministeriale n. 328 del 22 dicembre 2022 ha introdotto due nuove figure professionali nella scuola secondaria di secondo grado: il docente tutor e il docente orientatore, previste nell’ambito della riforma 1.4 “Riforma del sistema di orientamento”, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che ha l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica, favorire il successo formativo e ridurre le disuguaglianze sociali ed educative.

CHI E’ IL DOCENTE TUTOR?

Il docente tutor è un insegnante che ha il compito di supportare gli studenti nella loro crescita personale e formativa, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi e sviluppando le loro competenze.

 In particolare, il docente tutor ha due attività principali: aiutare ogni studente a creare un E-port-folio personale, che documenti il suo percorso di studi, le sue competenze e le sue riflessioni in chiave valutativa e orientativa; costituirsi consigliere delle famiglie nei momenti di scelta dei percorsi formativi o delle prospettive professionali dello studente, avvalendosi del supporto della figura dell’orientatore. 

 

CHI E’ IL DOCENTE ORIENTATORE?

Il docente orientatore è - invece - un insegnante che ha il compito di favorire le attività di orientamento per aiutare gli studenti a fare scelte in linea con le loro aspirazioni, potenzialità e progetti di vita, tenendo conto dei diversi percorsi di studio e lavoro e delle varie opportunità offerte dai territori, dal mondo produttivo e universitario. 

Il docente orientatore deve raccogliere e analizzare i dati relativi all’offerta formativa e occupazionale a livello locale e nazionale, integrando quelli presenti nella piattaforma digitale unica per l’orientamento; deve inoltre organizzare e coordinare le iniziative di orientamento in entrata, in itinere e in uscita, coinvolgendo gli studenti, le famiglie, i docenti tutor, i referenti dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), i partner esterni e le reti territoriali.

 

PERCHÉ’ SONO STATE INTRODOTTE QUESTE FIGURE ?

 Per contribuire a superare 

  • scarsa personalizzazione dei percorsi formativi; 

  •  frammentazione delle attività di orientamento; 

  •  mancanza di coordinamento tra i diversi livelli di istruzione

  • debolezza dei collegamenti tra la scuola e il mondo del lavoro;

  • carenza di informazioni aggiornate e affidabili sulle opportunità formative e occupazionali. 

 

Allegati

Bando studenti ambasciatori Expo Osaka 2025

File PDF

Scienze della formazione primaria UniVr, incontri di orientamento

File PDF

Bioconnect - Evento università di Verona

File JPEG

OpenDay Sicurezza Alimentare Vicenza

File JPG

Locandina Orientiamoci insieme 2025

File PDF

ITS ACADEMY TURISMO VENETO

File PDF

POLITECNICO DI MILANO - POLO DI CREMONA

File PDF

BROCHURE CDS AREA PREVENZIONE UNITS

File PDF

Corsi di Laurea in Tecniche della Prevenzione e Assistenza Sanitaria Gorizia

File PDF

Open Day 2025 Politecnico di Milano

File PDF

Open Day del Politecnico di Milano Ingegneria e Archittettura

File PDF

UNIBocconi

File PDF

“Student Ambassador MUN”

File PDF

2025 Open day Giurisprudenza italo tedesca

File PDF

Brochure Giurisprudenza italo tedesca

File PDF

2025 Locandina Lezioni aperte UniVr Lingue e letterature straniere

File PDF

Brochure AssOrienta 2024-2025

File PDF

Carriere in divisa - Scuola sottufficiali

File PDF

Corsi orientamento universitario per le SCIENZE MOTORIE

File PDF

Politecnico di Milano Open Day

File PDF

Locandina Incontri Online Politecnico

File PDF

Startup Your Life

File PDF

Leaflet UniUp OPENDAY

File PDF

Giornata dell’Orientamento UniBologna

File PDF

Locandina giornate orientamento 2025 UNI BOLOGNA

File PDF

CIRCOLARE Studenti master feb-marzo 2025

File PDF

Locandina Master Cosp Febbraio_Marzo 2025

File PDF

Servizio civile universale

File PDF

IBM Progetto NERD - Locadina Veneto - Verona

File PDF

Progetto NERD- IBM

File PDF

Depliant SSML

File PDF

SCUOLA SUPERIORE mediatori linguistici Mantova

File PDF

Open day UniVr

File PDF

Master COSP Febbraio Marzo 2025

File PDF

Orientamento Politecnico di Milano

File PDF

Programma Convegno ItHoF UniVR

File PDF

Porte aperte Università di Trento.pdf

File PDF

Laboratorio scrittura orientativa

File PDF

Orientamenti uniPavia

File PDF

Master COSP_locandina novembre dicembre

File PDF

Studiare all'estero_salone dello studente di Milano

File PDF

Corsi Master COSP

File PDF

Master COSP_indicazioni operative

File PDF

Circolare Master COSP

File PDF

Unicollege

File PDF

Catalogo attività ENAC.pdf

File PDF

Percorso doppio diploma .pdf

File PDF

Avviso_UNITEST_Corso_invernale_2024_2025

File PDF

Giro in STEAM - Laboratorio video per esplorare le discipline STEAM

File PDF

La professione del Medico Chirurgo - Progetto Orientamento 934-22 - A.A. 2024-2025

File PDF

Orientamento universitario Uno su Cento - UniBrescia

File PDF

UniTrento - Pensa Trasversale, 8-9 novembre 2024

File PDF

Bando studenti ambasciatori New York 2024-2025

File PDF