Istituto Tecnico AFM- Relazioni Internazionali e Marketing
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Quinquennale
Cos'è
L’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” persegue lo sviluppo di competenze relative alla gestione aziendale nel suo insieme e all’interpretazione dei risultati economici, con le specificità relative alle funzioni in cui si articola il sistema azienda (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza, commercio interno ed estero).
A cosa serve
Per capire il mondo aziendale, assicurativo e finanziario: le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto tecnico - Amministrazione finanza e marketing, nel mese di gennaio di ogni anno, visionare la piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione e del Merito pensata per raccogliere strumenti e risorse utili per gli studenti e le famiglie.
Programma
ISTITUTO TECNICO- Triennio di specializzazione AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING
Piano di Studio
MATERIE D‘INSEGNAMENTO |
Prima |
Seconda |
Terza |
Quarta |
Quinta |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Storia, cittadinanza e costituzione |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Lingua Tedesca |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Lingua Spagnola |
|
|
3 |
3 |
3 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|
|
|
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Scienze integrate |
2 |
2 |
|
|
|
Scienze integrate – Fisica |
2 |
|
|
|
|
Scienze integrate – Chimica |
|
|
|
|
|
Geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Informatica |
2 |
2 |
|
|
|
Economia aziendale |
2 |
2 |
|
|
|
Economia aziendale e geo-politica |
|
|
5 |
5 |
6 |
Diritto |
|
|
2 |
2 |
2 |
Tecnologie della comunicazione |
|
|
2 |
2 |
|
Relazioni internazionali |
|
|
2 |
2 |
3 |
Scienze motorie e sportive |
|
|
2 |
2 |
2 |
Religione o attività alternativa |
|
|
1 |
1 |
1 |
Totale ore |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
ISTITUTO TECNICO
Relazioni internazionali per il marketing
- Classe terza
- DIRITTO_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ECONOMIA AZIENDALE_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_3_CONTENUTI ESSENZIALI_RIM.pdf
- IRC_3_CONTENUTI ESSENZIALI_RIM.pdf
- ITALIANO_3_CONTENUTI ESSENZIALI RIM.pdf
- MATEMATICA_3_CONTENUTI ESSENZIALI_RIM.pdf
- RELAZIONI INTERNAZIONALI_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE MOTORIE_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SPAGNOLO_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA_3_CONTENUTI ESSENZIALI RIM.docx.pdf
- TEDESCO_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- Classe quarta
- DIRITTO_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ECONOMIA AZIENDALE_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_4_CONTENUTI ESSENZIALI_SIA.pdf
- IRC_4_CONTENUTI ESSENZIALI_RIM.pdf
- ITALIANO_4_CONTENUTI ESSENZIALI RIM.pdf
- MATEMATICA_4_CONTENUTI ESSENZIALI_RIM.pdf
- RELAZIONI INTERNAZIONALI_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE MOTORIE_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SPAGNOLO_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA_4_CONTENUTI ESSENZIALI RIM.pdf
- TEDESCO_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- Classe quinta
- DIRITTO_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ECONOMIA AZIENDALE_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_5_CONTENUTI ESSENZIALI_RIM.pdf
- IRC_5_CONTENUTI ESSENZIALI_RIM.pdf
- ITALIANO_5_CONTENUTI ESSENZIALI RIM.pdf
- MATEMATICA_5_CONTENUTI ESSENZIALI_RIM.pdf
- RELAZIONI INTERNAZIONALI_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE MOTORIE_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SPAGNOLO_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA_5_CONTENUTI ESSENZIALI RIM.pdf
- TEDESCO_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
Orario
LUN. 8.15-14.00
MART. 8.15-14.00
MERC. 8.15-14.00
GIOV. 8.15-14.00
VEN. 8.15-15.55
Cosa serve
Il titolo di studio consente l'iscrizione a tutte le facoltà universitarie, agli Istituti Tecnici Superiori e permette anche l'inserimento nel mondo del lavorocon specifiche competenze amminisrative, gestionali, commerciali e linguistiche.
vris017001@istruzione.it
Telefono
0456270680