Liceo Scientifico Ordinario con Curvatura Ambientale
La Curvatura ambientale offre l’opportunità di approfondire, quello del rispetto per l’ambiente e della sostenibilità, un settore che in prospettiva potrebbe offrire agli studenti sbocchi per proseguire gli studi all’università o per trovare via nel mondo del lavoro.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Quinquennale
Cos'è
La curvatura ambientale applicata dal nostro Istituto al Liceo scientifico ordinario prevede il rafforzamento nelle classi del biennio di 2 ore di discipline scientifiche, nelle classi del triennio di 1 ora, intese come interventi che intervegano nel curricolo con esperienze di laboratorio e uscite sul territorio.
A cosa serve
Il liceo scientifico sa garantire un perfetto equilibrio tra ambito scientifico e ambito umanistico. Infatti, accanto allo studio particolarmente approfondito di materie come matematica e fisica, il liceo scientifico ti offre, con il latino, la possibilità di sviluppare adeguatamente anche la cultura umanistica.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del liceo scientifico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
|
PRIMO BIENNIO |
SECONDO BIENNIO |
QUINTO ANNO |
||
MATERIE D‘INSEGNAMENTO |
Prima |
Seconda |
Terza |
Quarta |
Quinta |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e letteratura latina |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Lingua e cultura inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
|
|
3 |
3 |
3 |
Matematica* |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Scienze naturali |
2 |
2 |
4 |
4 |
4 |
Disegno e storia dell‘arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternativa |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Potenziamento Scientifico |
+2 |
+2 |
|
|
|
Totale ore |
29 |
29 |
30 |
30 |
30 |
* con Informatica al primo biennio
Liceo Scientifico Ordinario con Curvatura Ambientale
- Classe prima
- FISICA_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ITALIANO_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- LATINO_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- MATEMATICA_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- RELIGIONE_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- SCIENZE MOTORIE_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE NATURALI_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA DELL'ARTE_1_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA E GEOGRAFIA_1_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- Classe seconda
- FISICA_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ITALIANO_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- LATINO_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- MATEMATICA_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- RELIGIONE_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- SCIENZE MOTORIE_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE NATURALI_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA DELL'ARTE_2_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA E GEOGRAFIA_2_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- Classe terza
- FILOSOFIA_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- FISICA_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ITALIANO_3_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- LATINO_3_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- MATEMATICA_3_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- RELIGIONE_3_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- SCIENZE MOTORIE_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE NATURALI_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA DELL'ARTE_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA_3_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- Classe quarta
- FILOSOFIA_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- FISICA_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ITALIANO_4_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- LATINO_4_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- MATEMATICA_4_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- RELIGIONE_4_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- SCIENZE MOTORIE_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE NATURALI_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA DELL'ARTE_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA_4_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- Classe quinta
- FILOSOFIA_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- FISICA_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- INGLESE_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- ITALIANO_5_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- LATINO_5_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- MATEMATICA_5_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- RELIGIONE_5_CONTENUTI ESSENZIALI_LS.pdf
- SCIENZE MOTORIE_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- SCIENZE NATURALI_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA DELL'ARTE_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
- STORIA_5_CONTENUTI ESSENZIALI.pdf
Cosa serve
Al termine del percorso formativo lo studente è preparato per qualsiasi corso di laurea. in particolare per quelle specializzazioni di studi e professionali che interessano della conservazione degli habitat naturali, della salvaguardia della biodiversità.
vris017001@istruzione.it
Telefono
0456270680