Sede di Garda Liceo
Sede principale
Tipologia
Altro
Descrizione
Garda è un piccolo borgo medievale. Nell'antico centro di Garda c'è da visitare la Pieve di Garda, una delle Pievi più antiche della zona, dedicata a S. Maria, ricostruita dopo il terremoto del 1117, rimodernata e modificata nel 1824. Della primitiva Pieve restano il chiostro (XV sec.) con il bel loggiato, la casa vicariale e qualche frammento di iscrizioni in caratteri gotici, fregi murali, lapidi e parti di un ciborio carolingio.
Nel 1571 fu costruito il campanile e la chiesa fu rinnovata. In fondo, si trova la cappella dei Caduti di tutte le guerre, dedicata alla Madonna della Pace.
Conserva un affresco quattrocentesco con la Madonna e il Bambino, i confessionali della scuola del celebre ebanista bellunese Brustolon, una bolla pontificia di Innocenzo II (1138) scolpita nel marmo presso la porticina del campanile, un crocifisso in legno del 1500, una pala di San Biagio forse opera di Palma il Giovane.
In questa sede potete trovare i seguenti indirizzo di studio:
Liceo Scientifico Ordinario con Curvatura Ambientale
Il Liceo scientifico ordinario con curvatura ambientale è irflesso di temi attualissimi, quali le problematiche ambientali legate ai cambiamenti climatici o energetiche scaturite dalla necessità della scelta e del rinnovo delle fonti. Al termine del percorso formativo lo studente è preparato per qualsiasi corso di laurea, in particolare per quelle specializzazioni di studi e professionali che si interessano della conservazione degli habitat naturali, della salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi in genere, della ricerca applicata alla soluzione ecologica di tecniche produttive, di gestione delle energie rinnovabili e della economia energetica.
Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate
Il liceo scientifico opzione scienze applicate vuole fornire allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all'informatica e alle loro applicazioni. Si avvale dell'attività di analisi e ricerca in laboratorio, con la supervisione deidocenti e dei tecnici preposti, per verificare le acquisizioni teoriche.
Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l'italiano; sviluppa la capacità di comprendere criticamente l'identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
Il liceo linguistico risponde ad una particolare vocazione del nostro territorio, non solo per le innumerevoli attività legate al settore turistico e ricreativo, ma anche per le opportunità di relazioni trasversali a queste connesse.
Pertanto l'inglese, il tedesco e lo spagnolo, studiati nel nostro liceo, diventano gli strumenti comunicativi fondanti del nostro percorso.
Liceo delle scienze umane
Il liceo delle scienze umane è caratterizzato da una forte connotazione umanistica. Al cntro del percorso di studio ci sono quelle discipline, come psicologia, antroppologia, pedagogia e sociologia, che permettono di arrivare ad una migliore conoscenza della propria identità e ad una maggiore comprensione del mondo. Lo studio della lingua straniera. (inglese), della lingua e cultura latina, delle scienze naturali e fisico-matematiche per tutti i cinque anni, nonché per un biennio dei fondamenti di dirtto e dell'economia e nel triennio della filosofia, compeltano un profilo liceale che renderà lo studente in grado di padroneggiare linguaggi e tecniche di comunicazione, nonché di saper intessere competenti relazioni umane.
Dove si trova
Sede di Garda Liceo
-
Indirizzo
Via Berto Barbarani, 1
-
CAP
37016
-
Orari
11:00 - 13:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
L'ingresso del nostro istituto si trova in via Berto Barbarani, 20 - Garda (Vr)
Clicca qui per il Tour virtuale.